Un Programma che Mette al Centro le Persone

Impara dai professionisti che vivono ogni giorno le dinamiche familiari e sanno cosa serve davvero per costruire relazioni più forti.

Non troverai qui formule preconfezionate o soluzioni universali. Quello che abbiamo costruito negli ultimi anni è un percorso che parte dalla tua storia, dalle tue difficoltà specifiche, e si adatta man mano che procedi. I nostri formatori portano decenni di esperienza sul campo — hanno lavorato con centinaia di famiglie e capiscono che ogni nucleo familiare ha bisogno di strumenti diversi.

Partiamo da luglio 2026 con gruppi ristretti. Questo ci permette di seguire ogni partecipante da vicino e di adattare il programma in base alle esigenze che emergono durante il percorso.

Come Lavoriamo con Te

Il nostro approccio si basa su una convinzione semplice: le dinamiche familiari non si possono affrontare con teorie astratte. Servono esempi concreti, esercizi pratici e qualcuno che ti ascolti quando le cose si complicano.

I nostri formatori non si limitano a trasmetterti concetti. Ti accompagnano passo dopo passo, discutono con te le situazioni reali che vivi a casa, e ti aiutano a trovare strategie che funzionano nel tuo contesto specifico. E quando qualcosa non va come previsto — e capita — ti aiutano a capire perché e a provare un'altra strada.

  • Sessioni individuali dove affrontiamo le tue sfide personali senza giudizio
  • Lavoro in piccoli gruppi che permette confronto e scambio di esperienze autentiche
  • Materiali pratici che puoi usare subito nella tua vita quotidiana
  • Supporto continuo tra una sessione e l'altra, perché i dubbi arrivano sempre nei momenti meno attesi
  • Aggiustamenti del programma in base a come procedi e alle tue necessità

Non promettiamo miracoli o trasformazioni istantanee. Quello che offriamo è un supporto solido, competente e umano. Le famiglie con cui abbiamo lavorato ci raccontano che la differenza più grande sta proprio in questo: sentirsi capiti e avere accanto qualcuno che conosce davvero la strada.

Momenti di confronto e apprendimento durante le sessioni del programma

I Formatori che Ti Accompagnano

Ogni membro del nostro team porta competenze diverse e un approccio personale. Non sono semplici docenti — sono professionisti che hanno dedicato anni a lavorare con le famiglie e che continuano a farlo ogni giorno. Qui trovi chi ti seguirà durante il percorso.

Ritratto professionale di Giancarlo Ferrante

Giancarlo Ferrante

Coordinatore Didattico

Ha lavorato per diciotto anni con famiglie in situazioni di crisi. Dice sempre che ogni famiglia ha una sua logica interna, e il suo compito è aiutarti a riconoscerla. Con Giancarlo impari a guardare le dinamiche da prospettive nuove e a trovare soluzioni che partono dalla tua realtà.

Conflitti generazionali Comunicazione familiare Gestione delle crisi
Ritratto professionale di Alessandra Volpini

Alessandra Volpini

Specialista Relazioni

Il suo lavoro si concentra sulle relazioni tra genitori e figli adolescenti. Alessandra sa bene quanto possa essere difficile mantenere il dialogo in certe fasi della vita, e ti insegna approcci pratici che non richiedono cambiamenti drastici ma piccoli aggiustamenti che fanno la differenza.

Adolescenza Ascolto attivo Mediazione
Ritratto professionale di Tommaso Rinaldi

Tommaso Rinaldi

Formatore Senior

Tommaso ha un background in educazione e ha sempre lavorato con un approccio pratico e concreto. Le sue sessioni sono piene di esempi reali e strumenti che puoi applicare subito. È quello che ti aiuta a trasformare i concetti in azioni quotidiane.

Educazione pratica Strumenti quotidiani Supporto genitoriale
Ritratto professionale di Dario Salvatici

Dario Salvatici

Consulente Dinamiche Complesse

Dario si occupa delle situazioni più intricate — famiglie allargate, equilibri delicati, momenti di transizione importanti. La sua esperienza ti aiuta a navigare situazioni che sembrano senza via d'uscita, trovando strade che rispettano tutti i membri della famiglia.

Famiglie allargate Transizioni Equilibri complessi

Come Si Sviluppa il Percorso

Il programma si articola in fasi che seguono una progressione naturale. Non corriamo, perché sappiamo che lavorare sulle dinamiche familiari richiede tempo per riflettere, provare, aggiustare. Ogni fase ti prepara per quella successiva e ti lascia spazio per assimilare quello che impari.

1

Analisi Iniziale e Impostazione

Prima di partire con il programma vero e proprio, dedichiamo tempo a capire da dove parti. Parliamo delle tue sfide specifiche, delle situazioni che ti preoccupano, degli obiettivi che hai in mente. Questo ci permette di calibrare il percorso su misura per te.

  • Colloqui individuali dove racconti la tua storia senza fretta
  • Identificazione delle aree che vuoi affrontare per prime
  • Definizione di obiettivi realistici e raggiungibili
  • Pianificazione personalizzata del percorso formativo
2

Sessioni Formative di Base

Qui entriamo nel vivo del lavoro pratico. Le sessioni alternano momenti di gruppo e incontri individuali. Affrontiamo temi fondamentali come la comunicazione in famiglia, la gestione dei conflitti quotidiani, la costruzione di routine che funzionano davvero. Ogni concetto viene subito collegato a situazioni concrete.

  • Tecniche di comunicazione che riducono le incomprensioni
  • Strumenti per gestire momenti di tensione senza escalation
  • Strategie per trovare equilibri tra esigenze diverse
  • Esercizi pratici da applicare nella vita di tutti i giorni
3

Applicazione e Aggiustamenti

Questa è la fase in cui provi quello che hai imparato nel tuo contesto familiare. Ci rivediamo regolarmente per discutere cosa ha funzionato, cosa no, e perché. Non è strano che alcuni approcci vadano adattati — anzi, è normale. L'importante è capire come modificarli per renderli efficaci nella tua situazione.

  • Revisione settimanale dei progressi e delle difficoltà
  • Modifiche degli strumenti in base ai risultati ottenuti
  • Supporto continuo quando le cose si complicano
  • Approfondimenti su tematiche specifiche che emergono
4

Consolidamento e Autonomia

Nell'ultima fase lavoriamo per rendere autonomo tutto quello che hai costruito. L'obiettivo è che tu possa continuare ad applicare gli strumenti anche quando il programma finisce. Ti aiutiamo a riconoscere i segnali che indicano quando serve un aggiustamento e come intervenire da solo.

  • Consolidamento delle pratiche che hanno dato risultati
  • Costruzione di una cassetta degli attrezzi personale
  • Piano di mantenimento per continuare dopo il programma
  • Accesso a risorse per supporto futuro se necessario

Il percorso completo richiede circa dieci mesi, ma i tempi possono variare in base alle tue esigenze e ai tuoi ritmi. Alcuni partecipanti preferiscono andare più piano, altri vogliono intensificare certe fasi. Siamo flessibili perché sappiamo che ogni famiglia ha tempi diversi. Le iscrizioni per l'edizione di luglio 2026 aprono a marzo 2026.

Ambiente di apprendimento durante le sessioni pratiche del programma