Chi siamo davvero

Dal 2018 aiutiamo le famiglie napoletane a costruire relazioni più autentiche. Non vendiamo soluzioni miracolose — parliamo di cose concrete che funzionano nella vita quotidiana.

Come è iniziato tutto

L'idea è nata da una conversazione in un caffè del centro. Parlavamo di quanto fosse difficile mantenere l'equilibrio tra lavoro e famiglia, tra aspettative personali e quelle degli altri.

Abbiamo notato che tante famiglie affrontano le stesse sfide ma raramente ne parlano apertamente. Così abbiamo deciso di creare uno spazio dove queste conversazioni potessero avvenire senza giudizi.

Non siamo partiti con grandi piani. Abbiamo iniziato con piccoli incontri, ascoltando le persone e cercando di capire cosa servisse davvero. E da lì, piano piano, è cresciuto qualcosa di più strutturato.

Spazio accogliente per incontri familiari

Su cosa basiamo il nostro lavoro

Non seguiamo modelli standard perché ogni famiglia ha la sua storia. Però ci sono alcuni principi che guidano tutto quello che facciamo.

Ascolto vero

Prima di proporre qualsiasi cosa, ascoltiamo. Non interrompiamo per dare consigli immediati. Lasciamo che le persone raccontino la loro storia con i loro tempi.

Niente giudizi

Ogni famiglia ha le sue dinamiche particolari. Non siamo qui per dire cosa è giusto o sbagliato — piuttosto per aiutare a vedere le cose da prospettive diverse.

Strumenti pratici

Le teorie servono poco se non si traducono in azioni concrete. Preferiamo condividere tecniche semplici che si possono usare subito nella vita di tutti i giorni.

Ambiente di lavoro collaborativo
Sessione di gruppo rilassata

Il nostro metodo

Lavoriamo principalmente con incontri di gruppo, ma organizziamo anche sessioni individuali quando serve. L'idea è creare uno spazio dove le persone possano confrontarsi liberamente.

Durante gli incontri parliamo di situazioni reali — conflitti tra genitori e figli, gestione delle aspettative, comunicazione nelle coppie. Niente scenari ipotetici o esercizi astratti.

A volte usiamo esercizi pratici, altre volte semplicemente parliamo. Dipende da cosa serve in quel momento al gruppo. La flessibilità è importante.

Parliamone insieme

Chi coordina le attività

Ritratto di Eleonora Tessari

Eleonora Tessari

Coordinatrice progetti familiari

Lavora con le famiglie dal 2015. Prima faceva la psicologa scolastica, poi ha capito che preferiva lavorare direttamente con i nuclei familiari. Le piace l'approccio pratico e non ama complicare le cose più del necessario.